The Family Planner

Un Ingegnere in famiglia

  • Home
  • Blog
  • About Us
  • Newsletter
You are here: Home / Risparmiare / Risparmiare acquistando on-line: verifica le offerte, controlla il prezzo

22 Aprile 2019 by Marco

Risparmiare acquistando on-line: verifica le offerte, controlla il prezzo

Aggiornamento a Novembre 2020. Il servizio pagomeno.it non è più disponibile in Italia. Le funzioni descritte nell’articolo sono comunque disponibili su Idealo.it


Stai veramente risparmiando quando acquisti on-line? Le promozioni sono sempre imperdibili affari?

Quando mi iscrissi ad Amazon Prime nel 2009, avrei risposto tranquillamente di “SI”.

I prezzi erano molto più controllabili e i confronti avvenivano sempre con store fisici.

Oggi come oggi, tra continue promozioni, occasioni d’acquisto, saldi, Black Friday, Cyber Monday, Festa della Mamma e chi ne ha più ne metta, i prezzi oscillano e le occasioni, spesso, sono solo apparenti.

Risparmiare acquistando on-line: sai quanto vale quello che acquisti?

Per semplificare, dividiamo i prodotti in due grosse categorie: “con un brand” e “no brand”.

Per prodotti con un Brand si intendono tutti i prodotti di marche conosciute sul mercato per cui è facile capire il prezzo di listino.

Per prodotti no-brand, si intendono tutti quei prodotti, apparentemente uguali, per cui esistono decine di alternative, proposte da marchi sconosciuti o poco conosciuti.

Per esempio, se cercate Auricolare X9, troverete decine di auricolari bluetooh praticamente tutti uguali, marchiati con brand diversi.

Auricolare TWS X9 o semplicemente X9. Se lo cercate su Amazon ne trovate a decine tutti uguali,ma di brand semi-sconosciuti.
Auricolare X9, TWS X9, ect. Se lo cercate su Amazon ne trovate a decine tutti uguali, re-brandizzati con marchi semi-sconosciuti.

Per i prodotti No-Brand, a patto di non monitorarli costantemente, è difficile capire il reale prezzo e quindi il reale sconto.

Per i prodotti con un brand, prezzi e promozioni possono significativamente variare, dopo mesi dal lancio commerciale, con offerte limitate nel tempo, che si ripropongono ciclicamente.

Esiste quindi un modo facile per controllare l’andamento dei prezzi e delle promozioni?

Risparmiare acquistando on-line: controllare lo storico dei prezzi

Io utilizzo due servizi principali per controllare lo storico dei prezzi.

1) Pagomeno.it https://pagomeno.it/ 

Il portale pagomeno.it: una semplice barra di ricerca e diverse categorie da navigare.
Il portale pagomeno.it: una semplice barra di ricerca e diverse categorie da navigare.

Pagomeno è un portale che indicizza i prezzi dei prodotti, attingendo da vari siti e piattaforme di e-commerce (amazon, ebay, eprice, unieuro, etc).

Funziona molto bene con i prodotti che hanno un marchio conosciuto o emergente. Funziona poco con quei prodotti, con brand sconosciuti, senza brand o venduti solo su amazon e/o su store cinesi.

Su pagomeno.it :

  • si può ricercare un prodotto o navigare per categorie.
  • Una volta trovato il prodotto è possibile vedere cliccando su “prezzo”:
    • sia il prezzo attuale più basso,
    • sia la lista degli store e dei relativi prezzi che attualmente propongono quel prodotto.
  • Cliccando invece su “Statistiche” è possibile vedere:
    • l’andamento della popolarità (basato sulle ricerche)
    • l’andamento dei prezzi
  • In funzione del prodotto, è anche possibile espandere o ridurre l’orizzonte temporale dell’analisi (andamento dei prezzi ultimi 3 mesi oppure degli ultimi 2 anni)
Pagomeno.it Prezzo Corrente e offerte shop on-line
Pagomeno.it Prezzo Corrente e offerte shop on-line
Pagomento.it Storico Popolarità e Prezzi, con possibilità di variare l`orizonte temporale di analisi.
Pagomento.it Storico Popolarità e Prezzi

2) CamelCamelCamel https://it.camelcamelcamel.com

Portale CamelCamelCamel.com che traccia la storicità dei prezzi su Amazon.
Portale CamelCamelCamel.com

Inserite l’URL Amazon del prodotto che volete analizzare e cliccate sulla lente.

In pochi secondi potrete visualizzare lo storico prezzi Amazon di quel prodotto.

CamelCamelCamel.com Andamento storico dei prezzi di quel prodotto su Amazon.it

È vero che si limita ad Amazon, ma molti prodotti si trovano solo su Amazon e in molti casi, personalmente, è preferibile avvalersi del servizio clienti e della gestione resi di Amazon, anche quando comporta un leggero sovraprezzo.


Per oggi è tutto!

Un mi piace sulla pagina facebook vi permette di sapere quando i nuovi articoli sono disponibili.

In alternativa, potete iscrivervi alla nostra newsletter.

Per le domande e i consigli (sempre ben accetti) potete lasciare i commenti qui sotto.

Grazie ancora per l’attenzione e al prossimo articolo.


Ecco una selezione di articoli che potrebbero interessarti:

Sphero Ollie: la tecnologia educativa che provoca dipendenza

Ritardo EasyJet: come ottenere un rimborso

Cambio condizioni Contrattuali contratto Fibra (prossimamente)

Organizzare un matrimonio è una faticaccia

Guida definitiva alla simulazione dell’ISEE

Link INPS Risponde (prossimamente)

Richiesta On-Line del PIN DISPOSITIVO

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Dicembre 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (2)

CATEGORIE

  • Fai da Te (1)
    • House Upgrade (1)
  • Fisco (8)
    • Immobili (2)
    • INPS (1)
    • ISEE (3)
  • Matrimonio (6)
  • Recensioni (3)
    • Abbigliamento (1)
    • Tecnologia (2)
  • Rimborsi (1)
  • Risparmiare (1)
  • Trend Topic (3)
  • Vari & Eventuali (1)
La PEC l’alternativa più economica alla raccomandata A/R, certifica la trasmissione e l’avvenuta consegna di un messaggio, ne garantisce anche l’integrità del contenuto.

La PEC: perchè può essere utile averla

Lo Spid, la PEC, i portali, erano utilizzati solo dagli addetti ai lavori, dalle aziende e dai pochi cittadini smart che avevano deciso di dargli fiducia. Tra gli effetti collaterali del Covid-19 avrete sicuramente notato una forte spinta alla transizione dalla burocrazia analogica a quella digitale. Io vi consiglio di creare una vostra casella PEC […]

Speciale'Immobili Agenzia delle Entrate, IMU, TASI, TARI, RLI

Consultare gratis la Rendita Catastale di un immobile

Rendita Catastale in breve La Rendita Catastale è un valore fiscale attribuito ad un immobile in grado di generare reddito. I due fattori che contribuiscono maggiormente nella determinazione del valore sono: Le dimensioni dell’immobile / il numero di vani L’estimo Le dimensioni sono importanti, ma possono contare meno di quanto ci si aspetti. Infatti il […]

thefamilyplanner2018: qualche numero

The Family Planner 2018: qualche numero

Considerando il tempo che sono riuscito a dedicargli, i risultati del Family Planner vanno di molto al di là delle mie aspettative iniziali. Poiché, oltre i numeri, sono riuscito ad aiutare diverse persone, penso di meritarmi questo momento di autocelebrazione. Family Planner 2018: utenti, sessioni e impressions Anche se non è ancora finito il 2018, […]

INPS: le Guide del Family Planner

ISEE incremento del patrimonio: guida alla compilazione (AGGIORNATO!)

La sezione ISEE “Incremento del Patrimonio”, che all’interno della domanda di attestazione ISSE on-line si trova nelle informazioni sul patrimonio mobiliare (Modulo FC.1, quadro FC2 sez I), genera uno “sconforto” interpretativo. Se state compilando la domanda ISEE on-line, avete venduto la vostra casa e ne avete comprata un’altra, allora sapete di cosa sto parlando! Questa […]

The Family Planner - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ALL RIGTHS RESERVED - DISCLAIMER, PRIVACY & AMAZON DISCLOSURE