The Family Planner

Un Ingegnere in famiglia

  • Home
  • Blog
  • About Us
  • Newsletter
You are here: Home / Fisco / Richiesta on-line del PIN dispositivo INPS: un gioco da ragazzi

13 Maggio 2018 by Marco

Richiesta on-line del PIN dispositivo INPS: un gioco da ragazzi

La richiesta on-line del PIN dispositivo INPS è veramente un gioco da ragazzi e soprattutto vi eviterà code e mal di pancia vari…

Infatti, si può anche fare la richiesta di PIN dispositivo recandosi ad una sede INPS e compilando il modulo MV35, ma sinceramente chi te lo fa fare?

Se non hai particolarmente fretta, la richiesta on-line è abbastanza veloce e dopo qualche giorno lavorativo una mail ti avviserà che il tuo PIN è ora dispositivo.

Col PIN dispositivo, oltre richiedere tutta una serie di prestazioni, potrai anche:

  • dare le dimissioni (on-line);
  • richiedere l’attestazione ISEE (DSU on-line).

Consiglio. Anche se non vi servisse in questo momento, portatevi avanti e richiedete il PIN alla prima occasione. La procedura non è così lunga e, un domani,  vi eviterete di gestire l’urgenza!!!

Sede INPS di Torino- Via XX Settembre

Sede INPS di Torino- Via XX Settembre

Richiesta On-line PIN dispositivo INPS: cosa vi serve

Per convertire il PIN ordinario in dispositivo ti serve:

  • il PIN ordinario;
  • una casella mail;
  • una penna;
  • una stampante;
  • uno scanner.

Hai perso il PIN ordinario INPS?

Ecco come richiedere on-line un nuovo PIN, che sostituisca quello che hai smarrito.

Non hai mai ricevuto il PIN ordinario dall’ INPS?

Ecco come richiedere on-line il PIN ordinario (prima volta)

Richiesta On-line PIN dispositivo INPS: Ecco come procedere

  • Clicca sulla procedura online per convertire il PIN (se hai smarrito la password segui la procedura di ripristino);
  • Inserisci il tuo CF e il PIN ordinario;
  • Inserisci i dati richiesti / conferma i dati già presenti (non serve avere la PEC);
  • scarica il modulo MV35 (che in questo caso sarà pre-compilato);
  • verifica i dati sul modulo scaricato, inclusi quelli relativi al documento di riconoscimento che hai inserito;
  • stampalo e firmalo;
  • carica Modulo e la copia fronte/retrdo del documento di riconoscimento;
    • conferma.

Dopo qualche giorno, non appena completate le verifiche, l’INPS vi invierà una mail che vi comunica che il PIN ordinario viene convertito in PIN dispositivo.

Conferma conversione PIN in dispositivo

Mail di Conferma conversione, da PIN ordinario a PIN dispositivo.


Per questa settimana è tutto.

Pubblicherò tutti gli articoli sulla pagina Facebook , anche se non sono un “fan” sfegatato di questa piattaforma.

In questo modo, potrete seguirmi dal social senza attivare notifiche strane, o lasciarmi la mail.

Per le domande e i consigli (sempre ben accetti), oltre alla pagina Facebook potete usare commenti qui sotto o contattarmi.

Alla prossima con un nuovo articolo.


Leggi anche

Rendita Catastale: non sottovalutarla quando acquisti casa

Guida definitiva alla simulazione dell’ISEE

Quanto costa fare l’ISEE presso un CAF

Sphero Ollie: la tecnologia educativa che provoca dipendenza

Privacy: quando anche la tua voce è conservata in qualche server

Ritardo EasyJet: come ottenere un rimborso

Organizzare un matrimonio è una faticaccia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Comments

  1. claudio durpetti says

    8 Agosto 2019 at 14:16

    ok ma io sono stato alla sede dell’inps e con un incaricato ho trasformato il pin ordinario in quello dispositivo.Ora vorrei sapere come devo fare per vedere quale e’ il mio pin dispositivo che mi e’ stato assegnato.

    Rispondi
  2. Alfredo says

    28 Gennaio 2019 at 12:10

    Ho scaricato il modulo DSU mini da compilare e consegnare, mi reco all’INPS di Treviso con tutto fatto e mi dicono che loro non fanno il calcolo isee e devo andare a un CAF.
    Allora come è la storia? All’INPS è possibile farlo solo online? Ma questa gente cosa la paghiamo a fare?

    Rispondi
  3. Aldo says

    28 Ottobre 2018 at 18:04

    Mi è stato utile capire in parte, ma non so usare bene on line

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Dicembre 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (2)

CATEGORIE

  • Fai da Te (1)
    • House Upgrade (1)
  • Fisco (8)
    • Immobili (2)
    • INPS (1)
    • ISEE (3)
  • Matrimonio (6)
  • Recensioni (3)
    • Abbigliamento (1)
    • Tecnologia (2)
  • Rimborsi (1)
  • Risparmiare (1)
  • Trend Topic (3)
  • Vari & Eventuali (1)
La PEC l’alternativa più economica alla raccomandata A/R, certifica la trasmissione e l’avvenuta consegna di un messaggio, ne garantisce anche l’integrità del contenuto.

La PEC: perchè può essere utile averla

Lo Spid, la PEC, i portali, erano utilizzati solo dagli addetti ai lavori, dalle aziende e dai pochi cittadini smart che avevano deciso di dargli fiducia. Tra gli effetti collaterali del Covid-19 avrete sicuramente notato una forte spinta alla transizione dalla burocrazia analogica a quella digitale. Io vi consiglio di creare una vostra casella PEC […]

Speciale'Immobili Agenzia delle Entrate, IMU, TASI, TARI, RLI

Consultare gratis la Rendita Catastale di un immobile

Rendita Catastale in breve La Rendita Catastale è un valore fiscale attribuito ad un immobile in grado di generare reddito. I due fattori che contribuiscono maggiormente nella determinazione del valore sono: Le dimensioni dell’immobile / il numero di vani L’estimo Le dimensioni sono importanti, ma possono contare meno di quanto ci si aspetti. Infatti il […]

Risparmiare acquistando on-line: controllare lo storico dei prezzi e verificare il reale prezzo dei prodotti

Risparmiare acquistando on-line: verifica le offerte, controlla il prezzo

Aggiornamento a Novembre 2020. Il servizio pagomeno.it non è più disponibile in Italia. Le funzioni descritte nell’articolo sono comunque disponibili su Idealo.it Stai veramente risparmiando quando acquisti on-line? Le promozioni sono sempre imperdibili affari? Quando mi iscrissi ad Amazon Prime nel 2009, avrei risposto tranquillamente di “SI”. I prezzi erano molto più controllabili e i […]

thefamilyplanner2018: qualche numero

The Family Planner 2018: qualche numero

Considerando il tempo che sono riuscito a dedicargli, i risultati del Family Planner vanno di molto al di là delle mie aspettative iniziali. Poiché, oltre i numeri, sono riuscito ad aiutare diverse persone, penso di meritarmi questo momento di autocelebrazione. Family Planner 2018: utenti, sessioni e impressions Anche se non è ancora finito il 2018, […]

The Family Planner - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ALL RIGTHS RESERVED - DISCLAIMER, PRIVACY & AMAZON DISCLOSURE