The Family Planner

Un Ingegnere in famiglia

  • Home
  • Blog
  • About Us
  • Newsletter
You are here: Home / Matrimonio / Wedding Planner: serve veramente?

21 Febbraio 2018 by Marco

Wedding Planner: serve veramente?

Se ti piace risolvere i problemi, organizzare le cose, prendere decisioni ed hai una certa confidenza con le situazioni sfidanti e gli sbattoni senza senso; perchè mai dovresti affidarti ad un Wedding Planner per organizzare il tuo matrimonio ?

Sposandomi in Puglia, a 1000 Km da casa, devo ammettere di averci fatto qualche pensierino!

La ricerca delle location, dei fotografi, delle chiese e dei vari fornitori non mi spaventava. Sia perchè mia moglie, quando vuole, si impegna. Sia perchè sua sorella e la sua famiglia, vivono in Puglia.

L’aspetto che mi “spaventava” di più era la coordinazione dei vari fornitori, durante le nozze:

  • non conoscevo bene come funzionava un matrimonio (pur avendo partecipato a decine di matrimoni);
  • volevo godermi il più possibile quella giornata;
  • sposarsi una pugliese mette una certa pressione addosso!

Alla fine, il fattore determinante, che mi ha fatto capire che potevo fare tranquillamente a meno del Wedding Planner, fu il notevole livello di professionalità della direttrice di sala e degli altri fornitori.

In Puglia, il matrimonio “è una cosa seria”, e questa sua fama, fortunatamente, non è stata smentita.

Lavorando bene prima delle nozze e curando certi aspetti, siamo riusciti a goderci la giornata, limitando gli interventi al minimo indispensabile.

Per dovere di cronaca, ecco quando sono personalmente intervenuto:

“Per piacere lasciate le bottiglie sul tavolo dei miei ospiti (i torinesi), perché non sopporteranno sicuramente il servizio di mescita. Noi beviamo come se non ci fosse un domani!!”

“Non mi prenda in giro!! Non ci credo che hanno bevuto tutto l’alcool del Bar!!”

“Potete portare la birra al tavolo degli sposi! Si la Raffo alla spina va benissimo!”

Quanto costa e quanto ci fa risparmiare un Wedding Planner?

Mr & MRS in Legno: dettagli del matrimonio curati dal Wedding Planner.

I Dettagli di un Matrimonio, spesso vengono curati dal Wedding Planner.

Il costo dipende sempre: dalla professionalità, dalle credenziali e dai servizi offerti, che vanno  oltre gli aspetti puramente estetici e decorativi!

Quello che ho avuto modo di valutare, mi sarebbe costato intorno ai 1000€, con eventuali commissioni per acquisto di servizi.

Molti professionisti prendono una percentuale per ogni fornitore che voi scegliete su loro proposta. Altri possono limitare i servizi, ad una mera consulenza “estetica”.

Il Wedding Planner di sicuro fa risparmiare! A mio avviso, si tratta di risparmio di “tempo”, e non di “denaro”!

Facendo invece un ragionamento “vuoto per pieno”, si potrebbe risparmiare concretamente se il Wedding Planner :

  • riesce a ridurre i  costi variabili del matrimonio;
  • limita i vostri spostamenti e i sopraluoghi se vi sposate in un posto che non conoscete, magari all’estero o in una regione non a portata.

Sicuramente non ci fa risparmiare per la scelta dei gadget per le foto, dei ventagli per la chiesa, delle decorazioni varie, delle bolle di sapone, dei braccialetti stile coldplay per la festa.

Quando affidarsi ad un Wedding Planner?

1) Avete deciso di organizzare il vostro matrimonio all’estero o in un’altra regione italiana, distante, poco conosciuta o comunque senza appoggi in loco.

In questo caso, il wedding planner vi servirà soprattutto nella fase iniziale per identificare le papabili location e i fornitori. Vi farà sicuramente risparmiare diversi viaggi a vuoto, proponendovi i fornitori, e rispondendone, nel caso non si rivelassero all’altezza della situazione.

2) Ritenete critico coordinare i fornitori (Catering, fotografi, animazione) e avete anche tanti invitati (Più di 200)

Più invitati ci sono e più serve un “mastino” che coordini tutte le operazioni durante le nozze ed eviti intoppi. Pensate solo a far accomodare 200/300 persone in sala.

3) Se ritenete che i vari fornitori non riescano a parlarsi tra di loro o non riescano a recepire le vostre indicazioni.

In questo caso, vi potrebbe servire una figura coordinatrice come quella del Wedding Planner, oppure, come farei io, un bel cambio di fornitori.

4) Entrambi avete un lavoro o degli impegni personali, che vi lasciano poco tempo.

In queste situazioni o ci si prende più tempo, oppure ci si fa aiutare da un Wedding Planner.

5) Se non avete problemi di budget e volete comunque una mano per affrontare il tutto.

Chi deve assolutamente farne a meno

Una coppia con normali doti organizzative, un minimo spirito decisionale, che non si trova in condizioni particolari, può tranquillamente fare a meno del wedding planner.

In ogni caso da evitare assolutamente per tutti coloro che:

  •  sono accentratori e delegano con difficoltà.
  • vogliono avere la soddisfazione di essersi organizzati il proprio matrimonio, con i pro e i contro che comporta.
  • pensano di aver sempre ragione e non accettano un confronto con gente più esperta.
  • soffrono della distorsione cognitiva di Dunning-Kruger
  • non sopportano costi evitabili
  • rischiano di avere aspettative eccessive.

Per questo terzo appuntamento è tutto.

Per le domande e i consigli (sempre ben accetti) puoi lasciare i commenti qui sotto o contattarci

Se vuoi ricevere anteprime, Tip and Tricks, iscriviti alla nostra newsletter (no pubblicità)


Leggi Anche

“Organizzare il matrimonio è una faticaccia”

“Matrimonio quanto mi costi”

“Cerimonia nuziale e musica”

Ricevimento nuziale: “No Location, No Party”

Approfondimenti su:

Per chi volesse approfondire rimando a questo articolo su matrimonio.com


❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Dicembre 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (2)

CATEGORIE

  • Fai da Te (1)
    • House Upgrade (1)
  • Fisco (8)
    • Immobili (2)
    • INPS (1)
    • ISEE (3)
  • Matrimonio (6)
  • Recensioni (3)
    • Abbigliamento (1)
    • Tecnologia (2)
  • Rimborsi (1)
  • Risparmiare (1)
  • Trend Topic (3)
  • Vari & Eventuali (1)
La PEC l’alternativa più economica alla raccomandata A/R, certifica la trasmissione e l’avvenuta consegna di un messaggio, ne garantisce anche l’integrità del contenuto.

La PEC: perchè può essere utile averla

Lo Spid, la PEC, i portali, erano utilizzati solo dagli addetti ai lavori, dalle aziende e dai pochi cittadini smart che avevano deciso di dargli fiducia. Tra gli effetti collaterali del Covid-19 avrete sicuramente notato una forte spinta alla transizione dalla burocrazia analogica a quella digitale. Io vi consiglio di creare una vostra casella PEC […]

Speciale'Immobili Agenzia delle Entrate, IMU, TASI, TARI, RLI

Consultare gratis la Rendita Catastale di un immobile

Rendita Catastale in breve La Rendita Catastale è un valore fiscale attribuito ad un immobile in grado di generare reddito. I due fattori che contribuiscono maggiormente nella determinazione del valore sono: Le dimensioni dell’immobile / il numero di vani L’estimo Le dimensioni sono importanti, ma possono contare meno di quanto ci si aspetti. Infatti il […]

Risparmiare acquistando on-line: controllare lo storico dei prezzi e verificare il reale prezzo dei prodotti

Risparmiare acquistando on-line: verifica le offerte, controlla il prezzo

Aggiornamento a Novembre 2020. Il servizio pagomeno.it non è più disponibile in Italia. Le funzioni descritte nell’articolo sono comunque disponibili su Idealo.it Stai veramente risparmiando quando acquisti on-line? Le promozioni sono sempre imperdibili affari? Quando mi iscrissi ad Amazon Prime nel 2009, avrei risposto tranquillamente di “SI”. I prezzi erano molto più controllabili e i […]

thefamilyplanner2018: qualche numero

The Family Planner 2018: qualche numero

Considerando il tempo che sono riuscito a dedicargli, i risultati del Family Planner vanno di molto al di là delle mie aspettative iniziali. Poiché, oltre i numeri, sono riuscito ad aiutare diverse persone, penso di meritarmi questo momento di autocelebrazione. Family Planner 2018: utenti, sessioni e impressions Anche se non è ancora finito il 2018, […]

The Family Planner - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ALL RIGTHS RESERVED - DISCLAIMER, PRIVACY & AMAZON DISCLOSURE