The Family Planner

Un Ingegnere in famiglia

  • Home
  • Blog
  • About Us
  • Newsletter
You are here: Home / Matrimonio / Matrimonio quanto mi costi

16 Gennaio 2018 by Marco

Matrimonio quanto mi costi

Un matrimonio può costare tanto o tantissimo. È inutile farsi troppe illusioni!

Ad eccezione di casistiche particolari, il matrimonio rappresenta una spesa considerevole, che, in buona parte, dipende dall’idea che gli sposi hanno del matrimonio e, in particolare, l’idea della sposa (l’attrice protagonista).
Anche fattori, come tradizioni regionali e famigliari, possono influire sui costi.  In ogni caso ricordatevi sempre che:

  1. le decisioni spettano a voi;
  2. ci si sposa una volta sola;
  3. il risparmio non sempre premia;
  4. e per finire, come avrebbe detto il mio vecchio, i veri costi arrivano dopo il matrimonio 🙂 .

Ma come stimo il costo di un Matrimonio ?

In generale qualsiasi spesa che riguarda il matrimonio è tutt’altro che commisurata.

Ottimi pranzi o ottime cene, ma con costi da chef stellati. Oggetti, di dubbio gusto, spacciati per bomboniere, che costano un’assurdità. E via dicendo…

Spesso queste cifre hanno un razionale dietro, altre volte per niente.

Sta al nostro buon senso non eccedere né da una parte né dall’altra.

Come abbiamo visto nell’articolo “Organizzare il matrimonio è una faticaccia”, ci sono diverse cose da affrontare quando si organizza un matrimonio. In questo articolo per ognuna di quelle voci ho provato ad associare un range di costo.

Le fasce di costo che ho riportato di seguito, sono “valori medi”. Ci si può collocare sia al di sotto che al di sopra (non c’è mai limite). Tutto dipende da voi e dalle vostre disponibilità.

Fonti: preventivi vari, siti specializzati come matrimonio.com, database di amici già sposati.

Cerimonia e musica celebrazione (Tra i 50€ e i 600€)

Qui rientrano, offerte alla chiesa, il coro, costo dell’ufficiale che celebra… . Variano molto in funzione della tipologia del rito e dal luogo scelto (parrocchia, santuario, reggia di Venaria, etc.). Per approfondire ho scritto un breve articolo sul luogo della cerimonia nuziale e la scelta della musica.

Sala Ricevimenti / Ristorante e Catering (tra i 60€ e 160€ per persona)

Questa è la voce più onerosa di tutte. Oltre agli invitati dovrete considerare anche gli operatori (fotografo, Dj, etc.). I fattori che influiscono maggiormente i costi per persona sono:

  • la location;
  • il numero di persone (sconto a fronte di una certa quantità garantita);
  • il menu: qualità e numero di portate;
  • i servizi inclusi e gli allestimenti.

Viaggio di nozze (dipende da voi)

Fate un bel viaggio! Io vi consiglio di mettetelo in lista nozze, possibilmente non affidando la raccolta fondi all’agenzia viaggi o tour operator che sia. Utilizzate un conto in comune.

Animazione: Dj, Gruppo dal vivo (tra i 700€ e i 1200€)

Questa voce di costo è influenzata da:

  • i curricula degli artisti;
  • il numero di operatori coinvolti (i gruppi costano di più);
  • il costo SIAE, che non è proprio regalata (fino a 418€).

Le tariffe SIAE variano in funzione:

  • dell’utilizzo di musica registrata (vi avvalete di un DJ), dell’utilizzo di un gruppo che suona dal vivo (meno cara);
  • numero degli invitati: fino a 200, oltre a 200 (più cara).

Ricordatevi di Pagarla! Se ad un controllo risultasse non pagata, oppure non conforme… la festa sarebbe finita!!

Fotografo e Videomaker (tra i 1000€ e i 3000€)

Professionisti sotto i 1000€ la vedo veramente dura. Forse se incaricate amici di famiglia, non professionisti, o gente che lavora in nero, ve la cavate con meno. Contate un “millino” aggiuntivo per lo Steven Spielberg. I fattori che influenzano il prezzo sono:

  • il numero di operatori;
  • il numero di foto rilasciate;
  • l’Album e le stampe comprese;
  • l’eventuale trasferta (se non fosse del luogo).

Bomboniere / Segnaposti (3€/7€ euro a nucleo familiare)

Se fate una bomboniera più o meno i costi sono quelli. Se date un budget e dei requisiti impossibili alla vostra futura moglie, potrebbe venirne fuori una cosa utile 🙂 .

Pubblicazioni e Adempimenti vari (48€ – 64€ di marche da bollo)

Se avete residenze diverse, o semplicemente siete nati in regioni diverse la situazione si complica e non di poco, ma a livello di costi rimane invariata. Merita un articolo a parte, che mi riprometto di fare.

Fiori, decorazioni e confetti (600€ – 2000€ )

Su questo ero perfettamente allineato a mia moglie: il minimo indispensabile! A botte di 250€, potete includere tutte le chincaglierie che volete… .

Abiti da cerimonia uomo (dai 400€ in su)

Io li uso per lavoro, quindi mi sono tolto uno sfizio e lo potrò riusare tranquillamente. Ci sono quelli appositi da cerimonia, difficilmente riutilizzabili in altre occasioni, e un pò particolari.  Altri costi da prevedere ? Accessori e scarpe.

Abiti da sposa (come direbbe Buzz Lightyear, “verso l’infinito e oltre”)

Qua poco da dire. Lei è l’attrice protagonista! Voi potete solo cercare di influenzarla con l’ipnosi. :-).

Partecipazioni (tra 0,4€ ai 2,5€ a partecipazione)

On-line costano veramente poco. Se scegliete qualcosa di molto particolare o solidale arrivate a prezzi decisamente più alti. Occhio al formato! Se dovete spedire partecipazioni fuori formato (ci va pochissimo che siano fuori formato), vi costerà un bel po in più.

Trasferte (usate booking.com)

Se dovete ospitare, perché vi sposate in trasferta, potete usare booking per stimare il costo.


Nell’infografica sotto ho suddiviso le spese tra costi variabili (dipendono dal numero di persone) e costi fissi (da sostener a prescindere dal numero d’invitati). Per ogni voce di costo trovate i parametri, che a mio avviso, influenzano il costo.

Voci di Costo Matrimonio

Matrimonio: Classificazione dei costi e delle voci di costo. Per ogni voce sono elencati i fattori che determinano la spesa.


Tutte le mini guide sul Matrimonio


Per questo secondo appuntamento è tutto. Metti mi piace su Facebook per rimanere aggiornato.

Per le domande e i consigli (sempre ben accetti) potete lasciare i commenti qui sotto o contattarci.

Se vuoi ricevere anteprime, Iscriviti alla nostra newsletter.


Leggi anche

Organizzare il matrimonio è una faticaccia

Wedding Planner, serve veramente?

Cerimonia nuziale e musica


❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Dicembre 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (5)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (2)

CATEGORIE

  • Fai da Te (1)
    • House Upgrade (1)
  • Fisco (8)
    • Immobili (2)
    • INPS (1)
    • ISEE (3)
  • Matrimonio (6)
  • Recensioni (3)
    • Abbigliamento (1)
    • Tecnologia (2)
  • Rimborsi (1)
  • Risparmiare (1)
  • Trend Topic (3)
  • Vari & Eventuali (1)
La PEC l’alternativa più economica alla raccomandata A/R, certifica la trasmissione e l’avvenuta consegna di un messaggio, ne garantisce anche l’integrità del contenuto.

La PEC: perchè può essere utile averla

Lo Spid, la PEC, i portali, erano utilizzati solo dagli addetti ai lavori, dalle aziende e dai pochi cittadini smart che avevano deciso di dargli fiducia. Tra gli effetti collaterali del Covid-19 avrete sicuramente notato una forte spinta alla transizione dalla burocrazia analogica a quella digitale. Io vi consiglio di creare una vostra casella PEC […]

Speciale'Immobili Agenzia delle Entrate, IMU, TASI, TARI, RLI

Consultare gratis la Rendita Catastale di un immobile

Rendita Catastale in breve La Rendita Catastale è un valore fiscale attribuito ad un immobile in grado di generare reddito. I due fattori che contribuiscono maggiormente nella determinazione del valore sono: Le dimensioni dell’immobile / il numero di vani L’estimo Le dimensioni sono importanti, ma possono contare meno di quanto ci si aspetti. Infatti il […]

Risparmiare acquistando on-line: controllare lo storico dei prezzi e verificare il reale prezzo dei prodotti

Risparmiare acquistando on-line: verifica le offerte, controlla il prezzo

Aggiornamento a Novembre 2020. Il servizio pagomeno.it non è più disponibile in Italia. Le funzioni descritte nell’articolo sono comunque disponibili su Idealo.it Stai veramente risparmiando quando acquisti on-line? Le promozioni sono sempre imperdibili affari? Quando mi iscrissi ad Amazon Prime nel 2009, avrei risposto tranquillamente di “SI”. I prezzi erano molto più controllabili e i […]

thefamilyplanner2018: qualche numero

The Family Planner 2018: qualche numero

Considerando il tempo che sono riuscito a dedicargli, i risultati del Family Planner vanno di molto al di là delle mie aspettative iniziali. Poiché, oltre i numeri, sono riuscito ad aiutare diverse persone, penso di meritarmi questo momento di autocelebrazione. Family Planner 2018: utenti, sessioni e impressions Anche se non è ancora finito il 2018, […]

The Family Planner - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ALL RIGTHS RESERVED - DISCLAIMER, PRIVACY & AMAZON DISCLOSURE